Lo specchio bisellato è una scelta elegante e raffinata per arredare la casa, grazie alla sua particolare lavorazione dei bordi che lo distingue dai classici specchi. In questo articolo vedremo che cosa significa specchio bisellato e come viene realizzata la bisellatura del vetro.

Che cos’è uno specchio bisellato?
Lo specchio bisellato è un tipo di specchio che presenta un bordo inclinato e lucidato, chiamato bisello. Questo bordo crea un effetto decorativo molto elegante, in grado di riflettere la luce in modo particolare, aggiungendo profondità e brillantezza all’ambiente.
Questa tecnica si chiama bisellatura del vetro, ed è una lavorazione che consiste nel smussare i bordi dello specchio con un angolo leggero (solitamente da 3 a 5 cm), rendendolo visivamente più sofisticato e rifinito.
Ecco alcune caratteristiche di uno specchio bisellato:
- Design elegante: il bordo inclinato cattura la luce e crea un effetto ottico raffinato.
- Personalizzazione: gli specchi bisellati possono essere realizzati su misura, adattandosi perfettamente a ogni ambiente.
- Versatilità: ideali per il bagno, il soggiorno, l’ingresso o come elemento decorativo in corridoio.
Sicurezza: il bordo smussato è più sicuro rispetto a uno spigolo vivo.

Tipologie più richieste: specchi bisellati vintage e moderni
Specchi bisellati vintage: eleganza senza tempo
Gli specchi bisellati vintage sono una scelta ideale per chi desidera arredare la casa con un tocco classico e raffinato. Sono particolarmente apprezzati negli ambienti in stile retrò, shabby chic o classico, dove la bisellatura del vetro esalta l’aspetto artigianale e l’eleganza dei dettagli. Questi specchi si presentano spesso con cornici lavorate in legno, finiture dorate, argento anticato o decori floreali, e vengono collocati in ingressi, salotti, camere da letto e anche in bagni dal gusto vintage. La lavorazione bisellata, in questo contesto, richiama lo stile dei grandi specchi d’epoca, conferendo un fascino intramontabile.
Specchi bisellati moderni: minimalismo e design contemporaneo
In ambienti dal design più moderno, gli specchi bisellati trovano spazio grazie a linee pulite e soluzioni innovative. I modelli più richiesti in questo stile sono senza cornice, con forme geometriche regolari (rettangolari, rotonde, ovali) e finiture sobrie. Spesso vengono abbinati a pannelli retroilluminati a LED, ideali per bagni contemporanei, cabine armadio, ingressi o zone trucco. In questi contesti, la bisellatura aggiunge un tocco di lucentezza e tridimensionalità, senza appesantire l’estetica generale. Lo specchio diventa così un elemento funzionale ma anche un vero e proprio complemento di design.

Dove posso acquistare uno specchio bisellato su misura?
Puoi richiedere uno specchio bisellato su misura direttamente alla Vetreria Dal Bo’, specializzata nella lavorazione del vetro e nella realizzazione di specchi personalizzati di alta qualità.
La Vetreria Dal Bo’ realizza specchi bisellati su misura, curando ogni dettaglio in base alle esigenze del cliente. Che tu voglia uno specchio vintage con bisellatura classica o una soluzione moderna per il tuo bagno, possiamo creare lo specchio perfetto in termini di forma, dimensioni e finiture.


